Attività

I percorsi individuali consistono in cicli di lezioni ‘One to One’ e sono riservati a chi ha particolari esigenze o richieste specifiche. Solitamente scelgono questa possibilità persone che per ragioni di tempo o di salute non sono in condizioni di partecipare ad altri tipi di attività o che necessitano di lavorare su temi particolari. In queste lezioni possono essere utilizzate tutte le discipline a nostra disposizione che possono facilitare il raggiungimento di un obiettivo concordato.
I seminari, solitamente di due giorni e tenuti in un fine settimana, permettono di esplorare in profondità un tema, di sperimentarne tecniche ed applicazioni, di verificare su di sé e nel gruppo l’efficacia del lavoro e di fornirne l’indispensabile inquadramento teorico, rivelando in questo modo applicazioni implicazioni e sottigliezze della disciplina altrimenti difficilmente riconoscibili. Tutti i nostri seminari partono dal seminario di base di primo livello La Nave di Ulisse 1 – Il Segreto del Minimo Sforzo che oltre a costituire la nostra personale introduzione al Metodo Feldenkrais definisce l’atteggiamento mentale e stabilisce la cornice di riferimento per inquadrare e trarre il meglio da tutte le altre nostre attività. Da questo primo seminario partono diversi percorsi: il percorso Metodo Feldenkrais, il percorso Bones For Life, il percorso Movement Intelligence, il percorso PNL, il percorso Brain Gym, Il percorso Metafore Energetiche nonché tutti i percorsi di Formazione Insegnanti da noi sviluppati negli anni.
Le lezioni di gruppo, solitamente organizzate nella forma di classi settimanali sono riservate a piccoli gruppi di allievi. L’accesso alle lezioni di gruppo non è automatico. Per consentire ai nuovi allievi di entrare nel lavoro senza alterarne le dinamiche didattiche consolidate, per metterli in condizione di trarre il massimo dalla pratica e per non rallentare il lavoro di chi ha cominciato prima, rende necessario un periodo di ‘alfabetizzazione’ alla pratica. È necessario avere acquisito consapevolezza dei principi e dell’atteggiamento necessario da tenere in una lezione Feldenkrais. Per questa ragione per accedere ad una classe è necessario almeno aver partecipato ad un’edizione del seminario di base di primo ‘La Nave di Ulisse 1 – Il Segreto del Minimo Sforzo’ oppure aver seguito un numero di lezioni individuali concordato e a discrezione dell’insegnante.
Per Cominciare...La Nave di Ulisse 1 - Il Segreto del Minimo Sforzo

Il seminario per chi si avvicina al Metodo Feldenkrais è La Nave di Ulisse 1 - Il Segreto del Minimo Sforzo che viene presentato almeno due volte l'anno a Firenze e a Napoli.
Questo corso, ormai un classico, costituisce l'indispensabile introduzione al nostro lavoro e permette di entrare in contatto in maniera piena con le potenzialità, la raffinatezza e l'incredibile efficacia del Metodo Feldenkrais.
La partecipazione a questo workshop è inoltre condizione essenziale e imprescindibile per poter accedere a tutti gli altri nostri corsi, percorsi, seminari e classi.
Lezioni di gruppo

Nelle lezioni di gruppo del Metodo Feldenkrais chiamate lezioni di Consapevolezza attraverso il Movimento (Awareness Through Movement), l'insegnante guida verbalmente gli allievi in una sequenza di movimenti comodi e piacevoli alternati a momenti di pausa.
Solitamente sono lezioni di gruppo da praticare distesi a terra, in piedi o seduti su una sedia.
L'allievo scopre il modo in cui fa il movimento e nota la qualità di cambiamento nel proprio corpo durante la lezione. Impara a creare le condizioni di apprendimento necessarie per lasciare andare limitanti ed improduttivi schemi abituali di movimento e di pensiero che possono essere causa di fastidi o dolori e a liberare potenzialità finora inesplorate ed inespresse.
Sono state sviluppate centinaia di lezioni, che interessano ogni parte del corpo e funzione umana.
E' possibile accedere alle classi dopo la partecipazione al seminario introduttivo La Nave di Ulisse 1 - Il Segreto del Minimo Sforzo o dopo un percorso individuale stabilito con l'insegnante.
Lezioni Individuali


Formazione

Progetti Extra
Lezioni Online

Dopo l'esperienza nel periodo della chiusura dovuta al Covid-19 continuano le nostre lezioni online.